
Studio Polloni Walter e Giacomo
Dal 1987 il geometra Walter Polloni svolge l'attività di libero professionista e di amministratore di condominio nel territorio di Seregno e della Brianza. Nel 2010 il figlio Giacomo all’età di 21 anni inizia anch’egli a praticare la professione di amministratore di condominio.


AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE
è l’attività principale dello studio: Walter e Giacomo hanno entrambi i requisiti per esercitare la professione di amministratore condominiale, come previsto dall’articolo 71bis delle disposizioni per l’attuazione del codice civile “possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio coloro che: […] f) hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado; g) che hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.” La professione è esercitata ai sensi della Legge 14/01/2013, n.4 (G.U. n. 22 del 26/01/2013).


GESTIONE LOCAZIONI
Ci occupiamo della gestione dei contratti di locazione dalla loro stipula fino alla loro risoluzione. Registrazione dei contratti di locazione; Invio degli avvisi per il pagamento dell’affitto ai singoli Conduttori; Aggiornamento del canone in base agli indici Istat e Adempimenti fiscali annuali a carico delle Parti, quando il contratto lo prevede; Gestione scadenze delle disdette e dei rinnovi; Organizzazione e realizzazione di eventuali opere di manutenzione all’interno degli appartamenti mediante l’intervento di Imprese di fiducia; Gestione della morosità e assistenza per cessazione e risoluzione del contratto.


GEOMETRA
Professione svolta a 360°: rilievi metrici, pratiche catastali ed edilizie, progettazione e direzione lavori, Perizie di stima immobiliare e consulente tecnico per il tribunale di Monza. Iscrizione all’Albo dei Geometri (provincia Monza e Brianza) n. 545.


informativa privacy
Lo scrivente studio, nell’ambito della propria attività, tenuto conto della natura, degli ambiti di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento dei dati, nonché dei rischi aventi probabilità e gravità diverse per i diritti e le libertà delle persone fisiche, ha messo in atto tutti gli strumenti tecnici ed organizzativi adeguati a garantire la piena conformità del trattamento al Regolamento Europeo EU 2016/679 e ciò al fine di garantire che il trattamento dei dati degli utenti avvenga in piena sicurezza e nel pieno rispetto dei diritti degli interessati